Transport

Transport

ARRIVARE IN CAMPANIA

 

Con l’aereo….

 

Aeroporti di Roma: Fiumicino | Ciampino

ph: +39 06 65951 | www.adr.it

 

Aeroporto Napoli Capodichino

ph (+39) +39.081 – 7896259

www.aeroportodinapoli.it

 

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi

www.aeroportosalerno.it

Con il treno….

Roma Termini

www.romatermini.com

 

Roma Tiburtina

www.stazioneromatiburtina.it

 

Napoli Stazione Centrale

www.napolicentrale.it

 

Stazione di Salerno

www.rfi.it

 

 

MUOVERSI IN COSTIERA AMALFITANA

 

Con il bus…..

 

SITA SUD TRASPORTI

È possibile acquistare presso bar, tabacchi e rivenditori autorizzati:

1.biglietto di corsa semplice (il costo varia a seconda della tratta scelta)

2. biglietto COSTIERASITA € 10,00
è valido 24 ore dal momento della prima validazione.
Consente un numero illimitato di spostamenti sui mezzi di trasporto SITA SUD nei seguenti Comuni: Agerola, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Minori, Positano, Piano di Sorrento, Praiano, Ravello, Salerno, Sant’Agnello, Scala, Sorrento, Tramonti, Vietri sul Mare. È obbligatorio convalidarlo al primo utilizzo.

ph. (+39) 342 62 56 442
www.sitasudtrasporti.it

 

ITALOBUS…

Salerno > Amalfi: 11.35 da Salerno con arrivo ad Amalfi alle 13.00.
16.35 con arrivo ad Amalfi alle 18.00.

Amalfi > Salerno: 07.05 da Amalfi per giungere a Salerno alle 8.30.
13.40 con arrivo a Salerno alle 15.05.

www.italotreno.it

 

CITY SIGHTSEEING…

Con i bus panoramici rossi è possibile visitare la costiera amalfitana e Sorrento godendo di questo spettacolo da un punto di vista privilegiato. Biglietti acquistabili a bordo.

www.city-sighseeing.it

TRAMVIA….

Il tour parte da NAPOLI e raggiunge Agerola, Costiera Amalfitana e Sorrento.

ph. (+39) 081 7772347  | 081 7776825
www.tramvianapoli.com

 

MAROZZI….

Amalfi, Sorrento, Roma Tiburtina

Info www.marozzivt.it

 

CURRERI…

Napoli-Sorrento

ph (+39) 081 801 54 20

www.curreriviaggi.it

 

AUTOLINEE TASSO…

ph. (+39) 0818771477

www.cooperativatasso.com

 

MOBILITY AMALFI COAST….

Interno POSITANO, MONTEPERTUSO, NOCELLE E PRAIANO

ph. (+39) 089 813077
www.
mobilityamalficoast.it

 

BUSITALIA S.P.A.(ex CSTP)

Collegamenti con Salerno, Vietri sul Mare, Raito e Albori

www.fsbusitaliacampania.it

PINTOUR
per raggiungere Capodichino.
Per orari sempre aggiornati e prenotazioni
ph. (+39) 3356910211
www.pintourbus.com

 

Usare l’autobus
Salire sull’autobus.
Di solito gli autobus non effettuano fermate obbligatorie per far salire i viaggiatori. Una volta alla fermata quindi, appena avvistate l’autobus, fare cenno all’autista di fermarsi per favi salire.
Scendere dall’autobus.
Di solito sugli autobus non vengono annunciate le fermate ai passeggeri. Si consiglia pertanto una volta saliti sull’autobus di chiedere all’autista di avvertirvi e farvi scendere nel luogo più vicino al luogo di destinazione. Di solito gli autisti sono molto disponibili!


Mal d’auto.
La strada costiera è bellissima ma particolarmente tortuosa e può accadere che anche persone che non soffrono il mal d’auto possano avere problemi. Il caldo e l’affollamento aggraveranno il fenomeno. Quando si è in autobus si consiglia di sedere nella parte anteriore del mezzo e di portare con sé degli antiemetici. Un metodo tutto amalfitano per combattere il mal d’auto è quella di portare con sé un limone Costa d’Amalfi. Ai primi segnali di malessere basterà grattare con l’unghia la scorza del limone ed annusare: un vero toccasana!

Affollamento.
In alta stagione si consiglia di presentarsi all’imbarco dei traghetti o alla fermata dell’autobus con almeno 15 minuti di anticipo. Diversamente c’è il rischio di non trovare posto a sedere o addirittura di perdere la corsa!

Ritardi.
È abbastanza difficile stabilire orari di partenza e di arrivo degli autobus, soprattutto in agosto e settembre o in occasione di ponti festivi, quando il traffico rende impossibile ogni previsione.


Traghetti…

TRAVELMAR….
Salerno, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano e ritorno.
ph. (+39) 089 872950
www.travelmar.it  

ALICOST….

Sorrento, Capri, Ischia, Napoli, Salerno, Isole Eolie, Costa del Cilento.

ph. (+39) 089 871483
www.alicost.it 

 

SANT’ANDREA….

Amalfi – Positano – Capri

tel. (+39) 089873190
 
www.coopsantandrea.com


POSITANO JET
Positano > Capri
ph (+39) 089 811164
www.positanojet.it

Mentre il bus è comodo e conveniente, servirsi dei traghetti garantirà certezza degli orari oltre che una vista incredibile della Costa e delle singole cittadine. Salerno, Amalfi, Cetara, Maiori, Minori, Capri (ovviamente, è un’isola), Positano e Sorrento sono tutti collegati con il traghetto. Altra buona abitudine è quella di prenotare i biglietti prima del tempo, presso le biglietterie oppure sul sito www.travelmar.it

BIGLIETTO UNICO COSTIERA TERRA&MARE (15,00 €)
Valido dal momento della vidimazione fino alla mezzanotte dello stesso giorno, il biglietto permette di usufruire di un numero illimitato di spostamenti sui bus SITA SUD per la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina e di un passaggio marittimo a bordo delle comode e veloci motonavi per raggiungere i luoghi principali della Costiera Amalfitana. Le corse partono tutti i giorni, festivi inclusi, e raggiungono Salerno, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano.
Acquistabile in tutti i punti vendita SITA abilitati e presso le biglietterie della compagnia Travelmar.

Info www.travelmar.it    |  www.sitasudtrasporti.it

 

VISITARE LA COSTIERA

 

PASS COSTA D’AMALFI (15,00 €)
per visitare il Museo Arsenale e il Museo della Cartiera ad Amalfi e i Giardini Villa Cimbrone, il Museo della Cattedrale e il sito archeologico del Convento della Trinità a Ravello. In più si ottiene uno  sconto del 10% nei negozi e nei ristoranti aderenti.

ARTECARD
per visitare Napoli e la Campania.
Se si sceglie di abbinare anche il trasporto ci si può spostate in  metro, funicolari, treni e autobus e raggiungere i principali siti culturali a Napoli e in Campania

 

Per info su tipologie di abbonamento
www.campaniartecard.it
www.unicocampania.it