Nel I secolo sulla sua spiaggia fu edificata una meravigliosa Villa marittima, eleggendola di fatto prima località turistica della Costa d’Amalfi.
Confederata di Amalfi, Rheginna divenne un scalo mercantile, sede di Arsenali, di Magazzini e dal 987 sede vescovile. Nei secoli a venire il paese mantenne la sua vivacità produttiva perpetuando la produzione di carta, limoni, pasta artigianale…di squisiti dolci e di liquori.