Atrani

Atrani

Più piccolo comune d’Italia per estensione, in seno alla Repubblica Marinara fu città gemella di Amalfi, residenza della nobiltà e della chiesa che eleggeva i Duchi. Con la fine del Ducato finì assorbita ad Amalfi, alla quale legò le sorti per i secoli avvenire. Nel XVII secolo ospitò fuggiasco il ribelle Masaniello, nella grotta che oggi porta il suo nome…            

VISITARE

Chiesa di San Salvatore de Birecto
Chiesa di Santa Maria Maddalena

PARTECIPARE

Atrani Borgo presepe (festival natalizio)
Calata della stella
Festa del pesce
Festa patronale

ASSAGGIARE

Il Sarchiapone
Il Pasticciotto

ACQUISTARE

I dolci tipici

1 PASSEGGIATA