
Accadeva ...domani

22 Luglio | ‘O FESTONE D’E TRANESI
Gli abitanti di Atrani sono molto legati a Santa Maria Maddalena. Una devozione che risale all’epoca del Ducato Amalfitano, quando, si tramanda, la santa intervenne

26 Giugno | LA NOTTE PIÙ MAGICA DELL’ANNO
…San Giovanni è la notte più magica dell’anno: MA AI BAMBINI DI UNA VOLTA, L’UNICA COSA CHE INTERESSAVA ERA 0’TRAV’E FUOCO!! Pare che la notte

29 Maggio | PROFUMO…DI ASCENSIONE
Oggi è la vigilia dell’Ascensione di Gesù al Cielo, che ricorre esattamente quaranta giorni dopo la Pasqua. Si raccolgono le rose e le erbe profumate

25 Aprile | SANTA MARIA DEI MONTI …E LA CAMPANA
Pare che il Monte Campanaro prenda il nome da una campana che, tanto, tanto tempo fa, la proprietaria della montagna, una sorta di eremita di

19 Marzo | FESTA DI PADRE BACCO… PARDON, DEL PAPA’
Il 16 e il 17 Marzo i nostri antenati greco-romani celebravano i Bacchanalia.Originari della penisola ellenica, pare che sul principio del II sec. a.C. tali

17 Gennaio | SANT’ANTUONO
“Menate, menate…segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, femmene vecchie e butteglie ‘e vino viecchio! Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, qui in Costiera “Sant’Antuono”. Sant’Antuono

6 gennaio | EPIFANIA DEL SIGNORE
“La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana: viva, viva la Befana!” Pare che il nome “Befana” derivi

22 dicembre | SOLSTIZIO DEL “SOL INVICTUS”
Ė il momento in cui la Terra, nel suo moto di rivoluzione intorno al sole, raggiunge il punto di minima declinazione, che determina l’inizio dell’inverno

21 Novembre | Santa Maria Stella Maris
Domenica 21 Novembre si celebrerà “A’ Maronn e’ Notte”, ovvero Santa Maria a Mare, protettrice della città di Maiori e dei Maioresi nel mondo. Due

26 Settembre | FESTA DEI SANTI COSMA E DAMIANO
Il 26 settembre si celebrano i Santi Cosma e Damiano, protettori dei medici, dei chimici, degli studenti in medicina, dei farmacisti e dei barbieri, che

15 Agosto | A FERRAGOSTO: DUE ICONE BIZANTINE, DUE STATUE “DA PROCESSIONE” E DUE “PIATTI DELLA FESTA”, ANZI TRE. SUCCEDE IN COSTIERA!
Iniziamo dalle sacre icone.A Positano si venera Maria SS.ma Assunta/la “Madonna Nera”, a Maiori Santa Maria a Mare “Stella Maris”. Cambia il nome ma il

27 Luglio | A RAVELLO SI FESTEGGIA SAN PANTALEONE
Medico e taumaturgo, visse ed operò in Bitinia, dove venne martirizzato nel 305. Le sue reliquie furono portate a Ravello nel XII secolo.È il protettore

27 Giugno | SANT’ANDREA DI GIUGNO: FEDE, MEMORIA… E MITO…
Il 27 giugno 1544, dopo aver saccheggiato Ischia e Procida, il temibile corsaro Kair-Al-Din, in occidente conosciuto come Ariadeno “Barbarossa” per il colore della barba,

23 Giugno | NOTTE DI SAN GIOVANNI… LA PIÙ MAGICA DELL’ANNO
Sembrerebbe che la notte tra il 23 e 24 giugno le “Janare”, le streghe nostrane, seguaci della dea Diana (da cui in nome originario dianare),

13 Giugno | MONACIELLI E VERGINELLE …DI SANT’ANTONIO
Sant’Antonio è un santo molto caro agli abitanti della Costiera, viene festeggiato a: Amalfi, nella chiesa omonima; a Tramonti, nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo

24 Maggio | FESTA DELL’AVVOCATA
“Mamma Avvocata” per molti, Sorella Madonna per altri: è la protettrice di Maiori!Una devozione lunga secoli che intreccia paganesimo e cristianesimo, conditi da una ritualità

17 Maggio | SAN PASQUALE BAYLON
«San Pasquale Baylonne, protettore delle donne, famme truvà nu bellu marito, janco, rosso e colorito, comme a te, tale e quale a te, o glorioso

19 Marzo | …E’ZEPPOLE E SAN GIUSEPPE!
Per festeggiare i papà anche a tavola, domani, 19 marzo, mangeremo le “Zeppole di San Giuseppe”. Sebbene derivi il nome dal papà più santo della